La giustizia bendata

  • Pubblicato da:
  • 21/09/2013
  • 0 commenti

In Josè Saramago, Memoriale del convento, passi epici sulla giustizia terrena

Dicono che il regno è malgovernato, che non c'è giustizia e non si accorgono che la giustizia c'è come deve esserci, con la sua benda sugli occhi, la sua bilancia e la sua spada, che altro vorremmo, ci mancherebbe proprio che fossimo noi i tessitori della fascia, i verificatori dei pesi, gli armigeri del taglio, costantemente intenti a rammendare i buchi, ad aggiustare le cadute a rifare il filo alla spada e infine a chiedere al giustiziato se è contento della giustizia che gli si fa, vinta o persa che sia la causa. Dei giudizi del Santo Uffizio non si parla qui, che quello tiene gli occhi ben aperti, invece della bilancia un ramo d'ulivo e una spada affilata dove l'altra è smussata e ammaccata. C'è chi ritiene che il ramoscello sia offerta di pace, quando è ben chiaro che si tratta del primo fuscello della futura catasta o ti taglio o ti brucio, è per questo che, se si vuol offendere la legge, è meglio pugnalare la moglie, per sospetto d'infedeltà che non onorare i cari defunti, il problema è avere buoni padrini che giustifichino l'omicidio e mille cruzados da mettere sulla bilancia, non per altro la giustizia la regge in mano. Si puniscano pure i negri e i villani perché non si perda il valore dell’esempio, ma si onori la gente dabbene e da beni, non esigendo che paghi i debiti contratti, che rinunci alla vendetta, che corregga il suo odio e se ci saranno cause, non potendosi evitarle del tutto, si faccia ricorso al cavillo, alla truffa, all'appello, alla prassi, alle ambagi, perché vinca tardi chi per giusta giustizia dovrebbe vincere presto, perché tardi perda chi dovrebbe perdere subito. È così che, nel frattempo, si vanno mungendo le tette del buon latte che è il denaro, ricotta preziosa, supremo formaggio, manicaretto da giudice e procuratore, da avvocato e inquisitore, da testimone e giudicatore, se qualcuno ne manca è perché lo ha dimenticato il padre Antonio Vieira e ora non ce ne sovviene. Queste sono le giustizie visibili.

Categoria: 

Messaggio di errore